Indietro

Partecipate alla Walk to the Moon Challenge inviando le vostre attività!

Da settembre ad agosto, i team di studenti di tutto il mondo partecipano a Mission X, completando attività per "guadagnare passi" e aiutare le mascotte Luna e Leo nel loro viaggio di 384.400 km verso la Luna. Caricate la vostra prima attività sul sito per ricevere subito il certificato di partecipazione. Ogni attività aggiuntiva contribuirà ad avvicinare Luna e Leo alla meta! Quando le mascotte raggiungeranno la Luna, riceverete un messaggio celebrativo speciale dall’ESA. I vostri sforzi contano davvero: portiamo insieme Luna e Leo sulla Luna!

Caricare le attività

Non hai il permesso di visualizzare questo modulo.

Abbiamo aggiornato il calcolatore dei passi per l'edizione 2024-2025! I passi per ogni attività sono ora calcolati con la seguente formula:

Numero di passi = Fattore di attività × Numero di studenti
Con il Fattore di attività impostato a 4.000 passi.

Questo aggiornamento tiene conto della durata media delle attività (20-30 minuti) e della velocità di camminata tipica degli studenti (100-120 passi al minuto), che di solito si traduce in 2.000-3.000 passi. Per riflettere la maggiore intensità di esercizi dinamici come la corsa o il salto, abbiamo arrotondato il fattore a 4.000 passi. Questo aggiustamento garantisce la coerenza e fornisce un obiettivo motivazionale, supportando efficacemente il nostro obiettivo di "raggiungere la Luna". Tutte le attività, comprese quelle scientifiche, sono valutate allo stesso modo.

Con un passo medio di 0,75 metri e una distanza dalla Luna di 384.400 chilometri, gli studenti avrebbero bisogno di circa 512,5 milioni di passi per coprire questa distanza. Approfittate di questa occasione per discutere con i vostri studenti delle dimensioni dei loro passi e della distanza della Luna, ed esaminate quanti passi annuali di una persona (ipotizzando 10.000 passi al giorno) sarebbero necessari per raggiungere la Luna a piedi.

it_ITIT