Indietro

Detriti spaziali

La vostra missione: Proprio come gli astronauti che a volte devono evitare i detriti spaziali, anche voi prenderete coscienza dell'inquinamento causato dall'uomo nello spazio e svilupperete una soluzione per questo problema crescente.

Questa risorsa è stata creata da Space Expo, Paesi Bassi 2025

I detriti spaziali sono costituiti da tutti gli oggetti prodotti dall'uomo che si trovano nell'orbita terrestre e che non sono più operativi. Spesso si tratta di satelliti in disuso o di stadi di razzi dismessi, ma talvolta anche di piccoli frammenti di metallo o di vernice. I satelliti vengono raramente recuperati quando smettono di funzionare e alcuni diventano addirittura incontrollabili dalla Terra, aumentando il rischio di collisioni. Queste collisioni, a loro volta, generano ancora più detriti spaziali, portando potenzialmente a una reazione a catena di incidenti in orbita. Per evitare che ciò accada, bisognerebbe innanzitutto lanciare meno oggetti, ma anche rendere le attività spaziali più sostenibili, riutilizzando i componenti ogni volta che è possibile. Inoltre, i detriti spaziali devono essere rimossi attivamente. Nel frattempo, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) deve talvolta modificare la sua altitudine per evitare i detriti e gli astronauti devono essere pronti a rifugiarsi nella loro capsula di rientro, se necessario.

 
Competenze

Consapevolezza, sostenibilità, collaborazione

Obiettivi di apprendimento
  • Comprendere come l'uomo abbia inquinato e continui a inquinare lo spazio, in particolare l'area intorno alla Terra.

  • Prendere coscienza dell'entità di questo inquinamento.

  • Esplorare soluzioni per il crescente numero di satelliti intorno alla Terra, concentrandosi su modi sostenibili per rimuovere i satelliti in disuso.

Attrezzatura
  • Presentazione di PowerPoint
  • Carta
  • Materiali per il disegno e l'artigianato
Tempo
90 minuti
 
Risorsa disponibile in:
La risorsa è disponibile solo in Olandese

Esplora altre attività di Mission X!

it_ITIT