Indietro

Mano bionica

La vostra missione: Esplorate l'anatomia della mano e costruite una mano bionica con il cartone.

In un prossimo futuro, si prevede che equipaggi di astronauti e robot umanoidi lavoreranno insieme per sfruttare lo spazio. Entrambi faranno probabilmente uso di mani bioniche. Le mani bioniche permettono ai robot di manipolare oggetti fatti per l'uso umano. Gli astronauti beneficeranno delle mani bioniche perché la manipolazione di oggetti nel vuoto dello spazio attraverso i guanti di una tuta spaziale è molto faticosa.
 
In questa attività, le squadre costruiranno una mano bionica e la metteranno in relazione con la propria mano per capire la funzione delle dita e l'importanza del pollice. Impareranno anche come funzionano ossa, muscoli, tendini e legamenti, confrontandoli con i materiali utilizzati nella mano bionica per muovere le dita.
 
Competenze
Progettazione, risoluzione dei problemi, metodologia scientifica 
Obiettivi di apprendimento:
  • Capire come funziona la mano umana
  • Impara che la scienza e la medicina usano protesi bioniche per sostituire parti del corpo umano che non funzionano correttamente o che mancano
  • Impara che gli scienziati usano il corpo umano come ispirazione per costruire strumenti, come mani e braccia in ambienti ostili come lo spazio o l'oceano profondo
  • Esplorare e testare le idee costruendo una macchina semplice in gruppo
Attrezzatura
  • Attività 1:
    • Foglio di lavoro stampato per ogni studente
    • Occhiali protettivi
  • Attività 2:
    • Cartone
    • Nastro adesivo
    • Colla
    • Forbici
    • Corde
    • Elastici (sottili e spessi)
    • Cannucce
    • Foglio di lavoro stampato per ogni studente
    • Allegato 1 stampato per ogni gruppo
  • Attività 3:
    • Foglio di lavoro stampato per ogni studente
    • Occhiali protettivi
Tempo
60-90 minuti
 

Esplora altre attività di Mission X!

it_ITIT
Missione X
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.