- Tutti
- Fisico
- Scienza
- La forza
- Equilibrio
- Resistenza
- Agilità
- Consapevolezza spaziale
- Coordinamento
- Flessibilità
- Comunicazione
- Risoluzione dei problemi
- Lavoro di squadra
- Metodologia scientifica
- Piante
- Corpo umano
- I microbi
- Dieta
- Attività bonus
FORMAZIONE PER IL MONTAGGIO DELL'EQUIPAGGIO
Assemblare un puzzle in modo rapido e corretto per capire l'importanza della destrezza e della coordinazione occhio-mano.
Fisico, Comunicazione, Risoluzione dei problemi, Lavoro di squadraENERGIA DI UN ASTRONAUTA
Identificare le scelte alimentari per un peso corporeo sano e imparare come il fabbisogno calorico sia diverso sulla Terra e nello spazio.
Scienza, comunicazione, risoluzione dei problemi, lavoro di squadra, metodologia scientifica, corpo umano, dietaSTAZIONE DI IDRATAZIONE
Imparare l'importanza di mantenersi idratati e individuare i segni della disidratazione.
Scienza, comunicazione, risoluzione dei problemi, lavoro di squadra, metodologia scientifica, corpo umano, dietaALLENAMENTO DELLA FORZA DELL'EQUIPAGGIO
Eseguire squat e flessioni con il peso corporeo per sviluppare la forza della parte superiore e inferiore del corpo nei muscoli e nelle ossa.
Fisico, Forza, Equilibrio, ResistenzaCOSTRUIRE UN NUCLEO DI ASTRONAUTI
Eseguire il Commander Crunch e il Pilot Plank per migliorare la forza dei muscoli addominali e dorsali.
Fisico, Forza, Equilibrio, ResistenzaSCALIAMO UNA MONTAGNA MARZIANA
Eseguire un'attività di allenamento per l'arrampicata su barre o su una parete rocciosa per migliorare l'equilibrio e la coordinazione e rafforzare i muscoli.
Fisico, equilibrio, agilità, coordinazioneSCATOLA MICROBICA 1
Indagate il rapporto che i microrganismi hanno con molti dei prodotti che usiamo ogni giorno. Questa attività è stata pensata per accompagnare Microbial Box 2: What's in il tuo Petri?
Scienza, comunicazione, risoluzione dei problemi, lavoro di squadra, metodologia scientifica, microbiMICROBIAL BOX 2: COSA C'È NEL TUO PETRI?
Campionare, coltivare e studiare i microrganismi che ci circondano.
Scienza, comunicazione, risoluzione dei problemi, lavoro di squadra, metodologia scientifica, microbiFARE UNA PASSEGGIATA SPAZIALE
Eseguite il "bear crawl" e il "crab walk" per aumentare la forza muscolare e migliorare la coordinazione della parte superiore e inferiore del corpo.
Fisico, forza, coordinazioneCORSO DI AGILITÀ
Completare un percorso di agilità nel modo più rapido e preciso possibile per migliorare agilità, coordinazione e velocità.
Fisico, equilibrio, agilità, consapevolezza dello spazioOSSA VIVE, OSSA FORTI
Osservare le ossa, confrontare le dimensioni relative delle ossa e progettare un modello di osso che regga il peso.
Scienza, comunicazione, risoluzione dei problemi, lavoro di squadra, metodologia scientifica, corpo umano, dietaSTAZIONE BASE WALK-BACK
Eseguire una camminata, progredendo fino a 1600 m (1 mi) per migliorare la resistenza di polmoni, cuore e altri muscoli.
Fisico, Forza, Resistenza, Consapevolezza dello spazioBRACCIO ROBOTICO
Costruire un braccio robotico e testarlo. Analizzate come le modifiche ai parametri di progettazione e alla struttura influiscono sulle prestazioni del braccio.
Scienza, risoluzione dei problemi, metodologia scientifica, corpo umanoGUSTO NELLO SPAZIO
Indagare e scoprire le variabili che influenzano il nostro senso del gusto.
Scienza, comunicazione, risoluzione dei problemi, lavoro di squadra, metodologia scientifica, corpo umano, dietaSALIRE SUL VOSTRO CICLO SPAZIALE
Allenarsi con la cyclette per migliorare la muscolatura delle gambe, il benessere cardiovascolare e la resistenza.
Fisico, equilibrio, resistenza, coordinazioneCOLTURE ASTRO
Comprendere la germinazione e la crescita delle piante seguendo lo sviluppo di tre piante sconosciute per 12 settimane.
Scienza, comunicazione, risoluzione dei problemi, lavoro di squadra, metodologia scientifica, piante, dietaROCK N ROLL SPAZIALE
Eseguire una serie di capriole per migliorare la coordinazione, la flessibilità e l'equilibrio e rafforzare i muscoli della schiena, degli addominali e delle gambe.
Fisico, equilibrio, coordinazione, flessibilitàESPLORARE E SCOPRIRE
Trasportare oggetti ponderati dall'area di esplorazione alla stazione base per migliorare la forma fisica aerobica e anaerobica.
Fisico, Forza, Resistenza, Coordinazione, Lavoro di squadraA RIDOTTO CONTENUTO DI GRASSI
Scoprire il contenuto di grassi di un pasto e formulare un pasto equilibrato applicando le informazioni sul contenuto di grassi degli alimenti.
Scienza, comunicazione, risoluzione dei problemi, lavoro di squadra, metodologia scientifica, corpo umano, dietaSALTARE PER LA LUNA
Eseguire allenamenti di salto con la corda, sia da fermi che in movimento, per aumentare la forza delle ossa e migliorare la resistenza del cuore e degli altri muscoli.
Fisico, equilibrio, resistenza, coordinazioneAGRICOLTORE ASTRO
Indagare quali fattori influenzano la crescita delle piante e metterli in relazione con la coltivazione delle piante nello spazio.
Scienza, comunicazione, risoluzione dei problemi, lavoro di squadra, metodologia scientifica, piante, dietaASTRO ALIMENTARE
Imparare a conoscere i diversi componenti delle piante.
Scienza, comunicazione, risoluzione dei problemi, lavoro di squadra, metodologia scientifica, piante, dietaVITA DI PISCINA
Eseguire un burpee per migliorare la forza muscolare, l'agilità, la coordinazione e la resistenza.
Fisico, Forza, Resistenza, CoordinazioneMISSIONE: CONTROLLO!
Eseguire tecniche di lancio e di presa su un piede solo per migliorare l'equilibrio e la consapevolezza spaziale.
Fisico, equilibrio, coordinazione, lavoro di squadraMANO BIONICA
Costruire e testare una mano bionica fatta di cartone, corde, cannucce ed elastici.
Scienza, risoluzione dei problemi, metodologia scientifica, corpo umanoPIANETA CHE VAI, GRAVITÀ CHE TROVI
Giocare con le palle mediche per rinforzare i muscoli delle braccia e del tronco e migliorare la muscoli e migliorare la coordinazione.
Fisico, Forza, Coordinazione, Lavoro di squadraVELOCITÀ DELLA LUCE
Eseguire un'attività di reazione al tempo utilizzando un righello per esercitare il tempo di reazione mano-occhio e migliorare la concentrazione.
Fisico, Agilità, Lavoro di squadraQUAL È L'ALTEZZA DEL VOSTRO SPAZIO?
Confrontare le misure dell'altezza, della lunghezza delle gambe e dell'ampiezza delle braccia e studiare come queste misure cambiano nello spazio.
Fisica, scienza, lavoro di squadra, metodologia scientifica, corpo umanoATTIVITÀ BONUS: LE RUOTE COSMICHE
Eseguire una serie di movimenti di ginnastica.
Attività bonusATTIVITÀ BONUS: NAVIGAZIONE AGILE
Navigare verso la ISS su un percorso di impronte di mani e piedi.
Attività bonusATTIVITÀ BONUS: HIIT LA PALESTRA SPAZIALE
Eseguire una serie di esercizi di interval training ad alta intensità (HIIT).
Attività bonusATTIVITÀ BONUS: ASTROARTE
Disegnare, dipingere o colorare un'immagine indossando guanti spaziali.
Attività bonusATTIVITÀ BONUS: BASE STATION BOOGIE
Sfoggiate mosse di danza fuori dal mondo e tornate alla base.
Attività bonusATTIVITÀ BONUS: SALTA SULLA LUNA
Provate alcuni trucchi per saltare la corda per migliorare le capacità di salto.
Attività bonusATTIVITÀ BONUS: LINGUE DEL DECOLLO
Eseguire un esercizio di jumping jack con una torsione multilingue.
Attività bonusATTIVITÀ BONUS: VULCANI DI VENERE
Tornare alla base senza toccare il pavimento lavico.
Attività bonusATTIVITÀ BONUS: 26,2 CON TIM
Accumulare un totale di 26,2 miglia come squadra.
Attività bonus, Attività bonusATTIVITÀ BONUS: 26,2 CON TIM
Accumulare un totale di 26,2 miglia come squadra.
Attività bonus, Attività bonus